Il saggio prende in esame il rinnovato interesse per il Futurismo, in particolare per Balla; e per la Metafisica di de Chirico da parte degli artisti della Scuola di Piazza del Popolo. Seguendo una linea di ricerca tracciata dagli studi di Maurizio Calvesi, in questo contesto Burri e Rotella rappresentano un ponte tra le ricerche futuriste e quelle degli artisti romani degli anni Sessanta. In questo senso anche Ettore Colla coniuga nella sua opera influssi del Futurismo e della Metafisica aprendo verso le indagini degli artisti più giovani come Schifano, Marotta, Fioroni, Tacchi, Angeli e molti altri, tra i quali si segnala la figura di Tano Festa. Festa, riflettendo su de Chirico, elabora la propria rivisitazione del Museo e anticipa gli omaggi a de Chirico e all'arte del passato che Andy Warhol realizzerà negli anni successivi.
Segnali Neometafisici tra passato e futuro
CANOVA, Lorenzo
2016-01-01
Abstract
Il saggio prende in esame il rinnovato interesse per il Futurismo, in particolare per Balla; e per la Metafisica di de Chirico da parte degli artisti della Scuola di Piazza del Popolo. Seguendo una linea di ricerca tracciata dagli studi di Maurizio Calvesi, in questo contesto Burri e Rotella rappresentano un ponte tra le ricerche futuriste e quelle degli artisti romani degli anni Sessanta. In questo senso anche Ettore Colla coniuga nella sua opera influssi del Futurismo e della Metafisica aprendo verso le indagini degli artisti più giovani come Schifano, Marotta, Fioroni, Tacchi, Angeli e molti altri, tra i quali si segnala la figura di Tano Festa. Festa, riflettendo su de Chirico, elabora la propria rivisitazione del Museo e anticipa gli omaggi a de Chirico e all'arte del passato che Andy Warhol realizzerà negli anni successivi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.