Il passaggio dalla Comunità Economica Europea alla Comunità Europea, prima, ed all'Unione Europea, dopo, stanno ad indicare _ unitamente alla recente approvazione e sottoscrizione di una Carta costituzionale per il massimo organismo sovranazionale europeo _ il successo registrato fino ad ora dal processo di unificazione continentale. In questo quadro, attraverso un lungo itinerario, si è sviluppato un crescente attivismo e protagonismo delle organizzazioni religiose, intenzionate a colmare il «deficit di valori» imputato ad un progetto di integrazione che, al di là dei positivi esiti dell'unificazione economica e monetaria, ha incontrato serie difficoltà nel darsi anche una chiara prospettiva d'identità politica e culturale.
Titolo: | Le organizzazioni religiose nel processo costituente europeo | |
Autori: | PARISI, Marco (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/19927 | |
ISBN: | 88-495-1096-9 | |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |