Nell’ultimo quindicennio, la modificazione del rapporto fra mano pubblica e settore privato, si è evoluta dal mero obbligo costituzionale di garanzia della libertà di azione dei privati nel fornire servizi di assistenza sociale verso la costante richiesta delle soggettività del “privato-sociale” (tra cui anche quelle espressive dell’associazionismo religioso) allo svolgimento di queste attività nella veste di partecipazione al servizio pubblico. Ciò è avvenuto, fino ad oggi, anche con l'impiego da parte degli enti religiosi di significativi finanziamenti erogati dallo Stato. Il che, però, ha suscitato interrogativi e dubbi rispetto ad una neutrale ed efficiente gestione di fondamentali servizi di interesse collettivo.

Gli enti religiosi nella trasformazione dello Stato sociale

Parisi Marco
2004-01-01

Abstract

Nell’ultimo quindicennio, la modificazione del rapporto fra mano pubblica e settore privato, si è evoluta dal mero obbligo costituzionale di garanzia della libertà di azione dei privati nel fornire servizi di assistenza sociale verso la costante richiesta delle soggettività del “privato-sociale” (tra cui anche quelle espressive dell’associazionismo religioso) allo svolgimento di queste attività nella veste di partecipazione al servizio pubblico. Ciò è avvenuto, fino ad oggi, anche con l'impiego da parte degli enti religiosi di significativi finanziamenti erogati dallo Stato. Il che, però, ha suscitato interrogativi e dubbi rispetto ad una neutrale ed efficiente gestione di fondamentali servizi di interesse collettivo.
2004
88-495-0842-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11695/19669
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact