Interrogandosi sull'esordio architettonico di Bernini in Santa Bibiana, il contributo pone in evidenza come nel secondo e soprattutto all'inizio del terzo decennio del XVII secolo si guardasse, nel contesto romano, non solo alla grande lezione michelangiolesca, ma anche ai più distanti modelli palladiani. La prima formazione di Bernini architetto avvenne dunque in rapporto con entrambe quelle tradizioni.
Sulla prima formazione di Bernini architetto: michelangiolismo e palladianesimo a Roma fra Paolo V e Urbano VIII
ANTINORI, Aloisio
2004-01-01
Abstract
Interrogandosi sull'esordio architettonico di Bernini in Santa Bibiana, il contributo pone in evidenza come nel secondo e soprattutto all'inizio del terzo decennio del XVII secolo si guardasse, nel contesto romano, non solo alla grande lezione michelangiolesca, ma anche ai più distanti modelli palladiani. La prima formazione di Bernini architetto avvenne dunque in rapporto con entrambe quelle tradizioni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.