Gli usi civici sono forme di proprietà fondiaria che, malgrado la presunta liquidazione in seguito al R.D.del 1928, tuttora caratterizzano la nostra penisola. La loro disciplina si colloca a cavallo fra il diritto civile e quello amministrativo, così come è stato evidenziato nel saggio nel quale vengono analizzate anche le radici storiche del fenomeno.
Titolo: | Gli usi civici fra storia e geografia |
Autori: | TRAISCI, Francesco Paolo (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Gli usi civici sono forme di proprietà fondiaria che, malgrado la presunta liquidazione in seguito al R.D.del 1928, tuttora caratterizzano la nostra penisola. La loro disciplina si colloca a cavallo fra il diritto civile e quello amministrativo, così come è stato evidenziato nel saggio nel quale vengono analizzate anche le radici storiche del fenomeno. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/15230 |
ISBN: | 978-88-8460-249-7 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.