Posto all’interno del volume “I soggetti deboli nella famiglia e nelle istituzioni sanitarie - Biopotere e diritti della persona”, di cui l’Autrice ha curato la pubblicazione e introdotto l’intera trattazione, il saggio “Riflessioni sulla legge 9 gennaio 2004, n. 6 e sua applicazione” si colloca nella seconda parte. relativa a “Soggetti deboli e diritto al sostegno”. L’indagine sull’efficacia dell’istituto dell’amministrazione di sostegno è svolta, in particolare, attraverso l’esame delle numerose decisioni giurisprudenziali adottate a tutela di anziani e di persone che risultano impossibilitate a dare il proprio consenso a talune cure mediche. Vengono altresì esaminati i tentativi di chiedere la nomina di un amministratore motivati più dalla finalità di forzare che da quella di valorizzare la volontà del soggetto debole: tema questo che evidenzia le difficoltà che si incontrano nella rappresentanza e nella comprensione/esplicitazione/interpretazione dei bisogni altrui.
Titolo: | Riflessioni sulla legge 9 gennaio 2004, n. 6 e sulla sua applicazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Posto all’interno del volume “I soggetti deboli nella famiglia e nelle istituzioni sanitarie - Biopotere e diritti della persona”, di cui l’Autrice ha curato la pubblicazione e introdotto l’intera trattazione, il saggio “Riflessioni sulla legge 9 gennaio 2004, n. 6 e sua applicazione” si colloca nella seconda parte. relativa a “Soggetti deboli e diritto al sostegno”. L’indagine sull’efficacia dell’istituto dell’amministrazione di sostegno è svolta, in particolare, attraverso l’esame delle numerose decisioni giurisprudenziali adottate a tutela di anziani e di persone che risultano impossibilitate a dare il proprio consenso a talune cure mediche. Vengono altresì esaminati i tentativi di chiedere la nomina di un amministratore motivati più dalla finalità di forzare che da quella di valorizzare la volontà del soggetto debole: tema questo che evidenzia le difficoltà che si incontrano nella rappresentanza e nella comprensione/esplicitazione/interpretazione dei bisogni altrui. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/14967 |
ISBN: | 9788849514339 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |