Le mutilazioni sessuali, presso molte culture, si configurano come mutilazioni culturali. Emblematico è il caso dell'escissione, in tutte le sue possibili forme, studiate dall'antropologia culturale: esso si carica di significati che attengono alla percezione dell'identità individuale corporeo-psichica, e alla costruzione dei suoi aspetti sociali, in riferimento a principi e regole della vita associata di intensa valenza etico-giuridica
Titolo: | Mutilazioni e culture: aspetti antropologici |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Le mutilazioni sessuali, presso molte culture, si configurano come mutilazioni culturali. Emblematico è il caso dell'escissione, in tutte le sue possibili forme, studiate dall'antropologia culturale: esso si carica di significati che attengono alla percezione dell'identità individuale corporeo-psichica, e alla costruzione dei suoi aspetti sociali, in riferimento a principi e regole della vita associata di intensa valenza etico-giuridica |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/14258 |
ISBN: | 9788814095719 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.