Le migrazioni comportano non solo trasferimenti di persone ma anche di valori, culture e appartenenze religiose. La fede, in particolare, risulta una delle chiavi di lettura imprescindibili per poter comprendere la grammatica delle dinamiche contemporanee legate al problema politico dell’integrazione delle nuove popolazioni nel contesto dei flussi migratori.

Le fede, «il mescolamento delle storie e la concatenazione dei mondi»

M. Sciarretta
2023-01-01

Abstract

Le migrazioni comportano non solo trasferimenti di persone ma anche di valori, culture e appartenenze religiose. La fede, in particolare, risulta una delle chiavi di lettura imprescindibili per poter comprendere la grammatica delle dinamiche contemporanee legate al problema politico dell’integrazione delle nuove popolazioni nel contesto dei flussi migratori.
2023
979-12-81739-01-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11695/141658
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact