Questo breve studio è stato scritto per il convegno « Impresa e diritti fondamentali nella prospettiva transnazionale», Università del Molise, 5 e 6 maggio 2011. La questione degli effetti dei diritti fondamentali nei Trattati sia verso gli Stati, sia verso altri privati spesso viene analizzata ricorrendo al concetto del diritto tedesco di «Drittwirkung». Il contributo parte fissando il contesto nel quale i diritti fondamentali hanno intersecato le libertà economiche nel diritto europeo e rilevando in breve come la risposta della Corte di giustizia europea evidenzia i benefici del controllo giudiziale. Si valutano poi recenti approcci dottrinali alla giurisprudenza della Corte di giustizia europea per dare un’idea delle problematiche sottese.
Titolo: | Brevi riflessioni sul rapporto tra libertà economiche e diritti fondamentali nel diritto europeo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Questo breve studio è stato scritto per il convegno « Impresa e diritti fondamentali nella prospettiva transnazionale», Università del Molise, 5 e 6 maggio 2011. La questione degli effetti dei diritti fondamentali nei Trattati sia verso gli Stati, sia verso altri privati spesso viene analizzata ricorrendo al concetto del diritto tedesco di «Drittwirkung». Il contributo parte fissando il contesto nel quale i diritti fondamentali hanno intersecato le libertà economiche nel diritto europeo e rilevando in breve come la risposta della Corte di giustizia europea evidenzia i benefici del controllo giudiziale. Si valutano poi recenti approcci dottrinali alla giurisprudenza della Corte di giustizia europea per dare un’idea delle problematiche sottese. This short essay is written for the ‘Enterprise and Fundamental Rights in the Transnational Context’ Conference, University of Molise, May 5 and 6, 2011. The questions whether fundamental rights in the European Treaties are self-executing and have direct effect on individuals against the State or in their relations with each other is sometimes analysed using a concept from German law, Drittwirkung (third party effect). The essay begins by setting out the context in which fundamental rights have been intersected with economic freedoms in the European Union law, and by briefly noting how the response of the European Court of Justice makes clear the benefits of the judicial review. Then, it evaluates recent doctrinal approaches to the case law of the European Court of Justice to give an idea of the underlying problems. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/13527 |
ISBN: | 978-88-495-2390-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |