Il saggio affronta il tema della responsabilità penale degli organi di società a partecipazione pubblica ed in particolare in house providing. Lo scritto analizza in particolare la natura di tali organi rispetto a fattispecie criminose che riguardano pubblici ufficiali ed incaricati di pubblico servizio, soprattutto alla luce dell'orientamento delle sezioni unite in tema di giurisdizione. L'ultima parte è invece dedicata al concorso di reati quando la società viene dichiarata insolvente e quindi alcuni reati contro la P.A. concorrono con reati fallimentari.
Titolo: | Profili di responsabilità penale degli organi sociali di società pubbliche insolventi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il saggio affronta il tema della responsabilità penale degli organi di società a partecipazione pubblica ed in particolare in house providing. Lo scritto analizza in particolare la natura di tali organi rispetto a fattispecie criminose che riguardano pubblici ufficiali ed incaricati di pubblico servizio, soprattutto alla luce dell'orientamento delle sezioni unite in tema di giurisdizione. L'ultima parte è invece dedicata al concorso di reati quando la società viene dichiarata insolvente e quindi alcuni reati contro la P.A. concorrono con reati fallimentari. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/13172 |
ISBN: | 978-88-98752-28-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.