I costi di produzione sono un fattore competitivo molto importante nel mercato del vino; questo impone una ricerca continua di una maggiore efficienza a tutti i livelli della filiera di produzione. I produttori di uva devono migliorare il potenziale enologico e controllare o ridurre i costi di produzione pr i differenti obiettivi qualitativi. Il settore vitivinicolo deve porsi l'obiettivo di incrementare gli standard in termini di efficienza e reimpiantare i vecchi vigneti in modo razionale adottando nuovi modelli di gestione del vigneto. Questo capitolo ha lo scopo specifico di indagare i costi di produzione e la remuneratività della produzione dell'uva in un contesto territoriale specifico, la Campania.
Titolo: | Redditività e costi di produzione dell’uva in Campania: confronto tra differenti condizioni di coltivazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | I costi di produzione sono un fattore competitivo molto importante nel mercato del vino; questo impone una ricerca continua di una maggiore efficienza a tutti i livelli della filiera di produzione. I produttori di uva devono migliorare il potenziale enologico e controllare o ridurre i costi di produzione pr i differenti obiettivi qualitativi. Il settore vitivinicolo deve porsi l'obiettivo di incrementare gli standard in termini di efficienza e reimpiantare i vecchi vigneti in modo razionale adottando nuovi modelli di gestione del vigneto. Questo capitolo ha lo scopo specifico di indagare i costi di produzione e la remuneratività della produzione dell'uva in un contesto territoriale specifico, la Campania. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/12767 |
ISBN: | 9788846496010 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |