L’intervento affronta le prospettive di riforma delle province per il superamento dell’assetto istituzionale e funzionale affermato con la l. n. 56/2014. Nell’ottica di una piena e coerente attuazione costituzionale, ci si concentra sulla portata limitativa di talune proposte di modifiche del Tuel, per avanzare invece l’esigenza di un deciso superamento della vigente legislazione con riguardo alla definizione stessa del carattere rappresentativo della provincia e della corrispondente dotazione funzionale.
Intervento
Guido Meloni
Co-primo
2022-01-01
Abstract
L’intervento affronta le prospettive di riforma delle province per il superamento dell’assetto istituzionale e funzionale affermato con la l. n. 56/2014. Nell’ottica di una piena e coerente attuazione costituzionale, ci si concentra sulla portata limitativa di talune proposte di modifiche del Tuel, per avanzare invece l’esigenza di un deciso superamento della vigente legislazione con riguardo alla definizione stessa del carattere rappresentativo della provincia e della corrispondente dotazione funzionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.