Il saggio, nel quadro delle politiche e gli interventi proposti dal PNRR per migliorare alcune situazioni critiche offre una riflessione articolata rispetto al tema della discriminazione verso le donne in accordo alla seguente articolazione: uomini e donne tra esclusioni sociali e dipendenze naturali; dal paternalismo all'inclusione differenziale; per un cambio di passo del welfare tra eguaglianza e libertà; la pista normativa per l'eguaglianza di genere; La protezione sociale e la subordinazione delle donne agli uomini; Il problema culturale del processo di cura; dalla de-familizzazione del welfare alla valorizzazione delle persone; storiche dipendenze e nuove vocazioni. Possibili risposte nel PNRR

Dal welfare paternalistico al PNRR. Le differenze (di genere) come risorsa

D. Grignoli
;
N. Bortoletto
2023-01-01

Abstract

Il saggio, nel quadro delle politiche e gli interventi proposti dal PNRR per migliorare alcune situazioni critiche offre una riflessione articolata rispetto al tema della discriminazione verso le donne in accordo alla seguente articolazione: uomini e donne tra esclusioni sociali e dipendenze naturali; dal paternalismo all'inclusione differenziale; per un cambio di passo del welfare tra eguaglianza e libertà; la pista normativa per l'eguaglianza di genere; La protezione sociale e la subordinazione delle donne agli uomini; Il problema culturale del processo di cura; dalla de-familizzazione del welfare alla valorizzazione delle persone; storiche dipendenze e nuove vocazioni. Possibili risposte nel PNRR
2023
9788835149996
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11695/126509
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact