Il saggio affronta il tema dell’architettura e dell’urbanistica industriale nel Mezzogiorno d’Italia attraverso la poliedrica attività professionale dell’architetto e urbanista napoletano Cesare Ulisse. L’autore indaga sui modelli teorici di riferimento adottati da Ulisse e sulla sua pluriennale esperienza di consulente tecnico presso le principali istituzioni pubbliche e private impegnate nell’industrializzazione dell’area metropolitana di Napoli, proponendo una lettura critica in parte inedita dell’impatto della “grande industria” nella cultura politecnica meridionale del secondo Novecento.
Titolo: | Architetture e urbanistica per l'industria. Pratiche e scenari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il saggio affronta il tema dell’architettura e dell’urbanistica industriale nel Mezzogiorno d’Italia attraverso la poliedrica attività professionale dell’architetto e urbanista napoletano Cesare Ulisse. L’autore indaga sui modelli teorici di riferimento adottati da Ulisse e sulla sua pluriennale esperienza di consulente tecnico presso le principali istituzioni pubbliche e private impegnate nell’industrializzazione dell’area metropolitana di Napoli, proponendo una lettura critica in parte inedita dell’impatto della “grande industria” nella cultura politecnica meridionale del secondo Novecento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/12286 |
ISBN: | 978-88-492-1918-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.