Esaminando lo statuto epistemologico del principio di razionalità, il saggio critica la soluzione popperiana e tenta di definire un modello Mises-Popper-Boudon che integri la prospettiva a priori misesiana e quella empirica di tipo popperiano e boudoniano. In questo modo si intende definire uno strumento epistemologico che sia in grado di potenziare la capacità esplicativa dell’individualismo metodologico.
Titolo: | The Rationality of Human Action. Toward a Model Mises-Popper-Boudon?, |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Esaminando lo statuto epistemologico del principio di razionalità, il saggio critica la soluzione popperiana e tenta di definire un modello Mises-Popper-Boudon che integri la prospettiva a priori misesiana e quella empirica di tipo popperiano e boudoniano. In questo modo si intende definire uno strumento epistemologico che sia in grado di potenziare la capacità esplicativa dell’individualismo metodologico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/12263 |
ISBN: | 9781905622184 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.