Il saggio analizza l'impatto che la riforma degli enti locali e la nuova legge elettorale del 1993 hanno avuto sul funzionamento del potere locale e, in particolare, sul rapporto che il nuovo sindaco ha con la comunità cittadina, con i partiti, col consiglio comunale.
Titolo: | Dal sindaco dei partiti al sindaco dei cittadini |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Abstract: | Il saggio analizza l'impatto che la riforma degli enti locali e la nuova legge elettorale del 1993 hanno avuto sul funzionamento del potere locale e, in particolare, sul rapporto che il nuovo sindaco ha con la comunità cittadina, con i partiti, col consiglio comunale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/12002 |
ISBN: | 88-464-2127-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.