Il volume presente i risultati di una ricerca sul processo di fragilizzazione in età anziana. Mentre sono numerosi gli studi che si sono occupati della fragilità anziana, delle sue determinanti sociali, psicologiche e sanitarie le dinamiche sottese al processo di fragilizzazione sono state scarsamente indagate. Mediante il ricorso alla tecnica dell'intervista diadica, che ha coinvolto 62 diadi composte da una persona anziana (75 anni e più) che ha sperimentato un evento stressore e la persona di riferimento, si è focalizzata l'attenzione su un triplice aspetto della relazione: la modalità di affrontare la transizione, il livello di integrazione nella rete primaria (familiare e amicale) e nelle reti di comunità (associativa e istituzionale), la qualità del legame diadico. A partire dai profili funzionali e disfunzionali di tali relazioni nel vivere la transizione, il capitolo propone alcune linee di possibili policy da attuare a livello territoriale finalizzate a creare un contesto ageing friendly.
Indicazioni per i policy maker
Ferrucci Fabio;
2022-01-01
Abstract
Il volume presente i risultati di una ricerca sul processo di fragilizzazione in età anziana. Mentre sono numerosi gli studi che si sono occupati della fragilità anziana, delle sue determinanti sociali, psicologiche e sanitarie le dinamiche sottese al processo di fragilizzazione sono state scarsamente indagate. Mediante il ricorso alla tecnica dell'intervista diadica, che ha coinvolto 62 diadi composte da una persona anziana (75 anni e più) che ha sperimentato un evento stressore e la persona di riferimento, si è focalizzata l'attenzione su un triplice aspetto della relazione: la modalità di affrontare la transizione, il livello di integrazione nella rete primaria (familiare e amicale) e nelle reti di comunità (associativa e istituzionale), la qualità del legame diadico. A partire dai profili funzionali e disfunzionali di tali relazioni nel vivere la transizione, il capitolo propone alcune linee di possibili policy da attuare a livello territoriale finalizzate a creare un contesto ageing friendly.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.