Il capitolo presenta gli elementi di base della progettazione organizzativa con specifico riferimento al contesto delle organizzazioni sanitarie partendo del presupposto che ogni attività umana organizzata per essere svolta e per raggiungere i propri scopi deve affrontare e risolvere due esigenze fondamentali ed opposte: la divisione del lavoro ed il suo coordinamento. Dopo un’analisi dell’evoluzione degli studi organizzativi e la presentazione dei fattori chiave dell’organizzazione e dei livelli organizzativi, sono esaminate le caratteristiche delle strutture organizzative delle aziende sanitarie, con particolare riferimento alla struttura per dipartimenti.
Titolo: | Progettazione organizzativa delle strutture sanitarie |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Il capitolo presenta gli elementi di base della progettazione organizzativa con specifico riferimento al contesto delle organizzazioni sanitarie partendo del presupposto che ogni attività umana organizzata per essere svolta e per raggiungere i propri scopi deve affrontare e risolvere due esigenze fondamentali ed opposte: la divisione del lavoro ed il suo coordinamento. Dopo un’analisi dell’evoluzione degli studi organizzativi e la presentazione dei fattori chiave dell’organizzazione e dei livelli organizzativi, sono esaminate le caratteristiche delle strutture organizzative delle aziende sanitarie, con particolare riferimento alla struttura per dipartimenti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/11603 |
ISBN: | 978-88-386-7277-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |