Il contributo analizza, attraverso uno studio diacronico-evolutivo di natura interpretativa, l’interrelazione tra gli strumenti di valutazione della ricerca universitaria in Australia e i relativi meccanismi di finanziamento. I risultati dell'analisi, con particolare accento alle discipline economico-aziendali, hanno evidenziato la necessaria integrazione tra indicatori qualitativi e quantitativi nella valutazione della ricerca universitaria. Inoltre, i risultati della valutazione della ricerca indirizzano le decisioni governative sui finanziamenti da erogare alle università anche ai fini di una maggiore accountability del sistema universitario. Infine, la valutazione della ricerca appare essere uno stimolo per la competizione tra università e ricercatori nell'ottica di un miglioramento della qualità della ricerca scientifica.
La valutazione della ricerca universitaria in Australia
SALVATORE, Claudia;
2011-01-01
Abstract
Il contributo analizza, attraverso uno studio diacronico-evolutivo di natura interpretativa, l’interrelazione tra gli strumenti di valutazione della ricerca universitaria in Australia e i relativi meccanismi di finanziamento. I risultati dell'analisi, con particolare accento alle discipline economico-aziendali, hanno evidenziato la necessaria integrazione tra indicatori qualitativi e quantitativi nella valutazione della ricerca universitaria. Inoltre, i risultati della valutazione della ricerca indirizzano le decisioni governative sui finanziamenti da erogare alle università anche ai fini di una maggiore accountability del sistema universitario. Infine, la valutazione della ricerca appare essere uno stimolo per la competizione tra università e ricercatori nell'ottica di un miglioramento della qualità della ricerca scientifica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.