Le moderne società industriali hanno realizzato una strategia di approvvigionamento alimentare che massimizza l’introito calorico e minimizza lo sforzo fisco ed il dispendio energetico, portando ad un’alterazione del rapporto tra nutrizione e salute. Questa situazione ambientale ha determinato l’attuale epidemia di obesità interagendo con: - un efficiente sistema metabolico finalizzato all’accumulo di energia sviluppatosi probabilmente in un lungo periodo di evoluzione in ambienti poveri di risorse alimentari disponibili (347); - una complessa ereditarietà genetica (57); - un’alterata crescita intra-uterina o infantile caratterizzata da una probabile modulazione epigenetica dell’espressione genica e dello sviluppo degli organi, in risposta direttamente alla disponibilità di substrati nutrizionali o, indirettamente, attraverso vie complesse di segnalazione molecolare
Titolo: | L'obesità, malattia epidemica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Le moderne società industriali hanno realizzato una strategia di approvvigionamento alimentare che massimizza l’introito calorico e minimizza lo sforzo fisco ed il dispendio energetico, portando ad un’alterazione del rapporto tra nutrizione e salute. Questa situazione ambientale ha determinato l’attuale epidemia di obesità interagendo con: - un efficiente sistema metabolico finalizzato all’accumulo di energia sviluppatosi probabilmente in un lungo periodo di evoluzione in ambienti poveri di risorse alimentari disponibili (347); - una complessa ereditarietà genetica (57); - un’alterata crescita intra-uterina o infantile caratterizzata da una probabile modulazione epigenetica dell’espressione genica e dello sviluppo degli organi, in risposta direttamente alla disponibilità di substrati nutrizionali o, indirettamente, attraverso vie complesse di segnalazione molecolare |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/11108 |
ISBN: | 9788862610964 9788862610421 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |