Il settore dell'editoria scolastico-educativa nel Meridione registra nel corso del primo Novecento una presenza fatta di piccole imprese dal carattere artigianale e, in qualche raro caso, di qualche forma di impresa più avanzata in senso industriale. Il contributo mira a far luce sulla realtà dell'editoria scolastico educativa nel Molise, rilevandone le particolari caratteristiche, comuni a tanta altra parte del sud, e a rilevarne l'incidenza nel più complessivo mercato editoriale che, anche nella piccola area centro meridionale dell'Italia, vede primeggiare le case editrici del nord, più strutturate in senso industriale.
Titolo: | L'editoria scolastico-educativa nell'Italia Meridionale del primo Novecento: il caso del Molise (1900-1943) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Il settore dell'editoria scolastico-educativa nel Meridione registra nel corso del primo Novecento una presenza fatta di piccole imprese dal carattere artigianale e, in qualche raro caso, di qualche forma di impresa più avanzata in senso industriale. Il contributo mira a far luce sulla realtà dell'editoria scolastico educativa nel Molise, rilevandone le particolari caratteristiche, comuni a tanta altra parte del sud, e a rilevarne l'incidenza nel più complessivo mercato editoriale che, anche nella piccola area centro meridionale dell'Italia, vede primeggiare le case editrici del nord, più strutturate in senso industriale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/11036 |
ISBN: | 9788849817089 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |