Il saggio, che costituisce il contributo introduttivo ad un volume collettaneo sulla credibilità del giornalismo, analizza le condizioni della credibilità della professione nel mutato contesto della società globalizzata e caratterizzata dall'avvento dei media digitali. La tesi proposta, corroborata da vari recenti contributi sociologici sull'evoluzione del giornalismo, è che tali nuove condizioni, lungi dal decretare la morte del giornalismo come professione, lo sfidano a esprimere maggiormente una autorevolezza nel "certificare" l'informazione e nell'offrire chiavi di lettura e di approfondimento degli avvenimenti e dei problemi sociali.
Titolo: | La credibilità del giornalismo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il saggio, che costituisce il contributo introduttivo ad un volume collettaneo sulla credibilità del giornalismo, analizza le condizioni della credibilità della professione nel mutato contesto della società globalizzata e caratterizzata dall'avvento dei media digitali. La tesi proposta, corroborata da vari recenti contributi sociologici sull'evoluzione del giornalismo, è che tali nuove condizioni, lungi dal decretare la morte del giornalismo come professione, lo sfidano a esprimere maggiormente una autorevolezza nel "certificare" l'informazione e nell'offrire chiavi di lettura e di approfondimento degli avvenimenti e dei problemi sociali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/10902 |
ISBN: | 978-8-885343-77-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |