Il contributo mira a definire alcuni rapporti di carattere narrativo tra letteratura e antropologia. A partire dagli esperimenti tentati con successo nella seconda metà dell'Ottocento, volti a intrecciare competenze letterarie e competenze antropologiche, fino al Novecento dei Calvino e dei Pasolini e oltre, il rapporto tra le due discipline è quanto mai saldo. Il ruolo dello scrittore è raccontare, tra l'altro, l'ambiente nel quale l'antropologia lavora e, pertanto, il racconto letterario può descrivere l'antropologia in sé (accade nelle Novelle della Nonna di Emma Perodi) o assumere posture di carattere antropologico (come accade per buona parte del verismo). Naturalmente, data la numerosità degli esempi possibili, il quadro medesimo riguarda anche la letteratura straniera e, altrettanto, andrà considerato l'apporto della suggestione antropologica nella contemporaneità letteraria, facendo riferimento a un romanzo noto come Acabadora, di Murgia.

Dal cranio alla parola. Antropologie abissali e letteratura fra XIX e XXI secolo

Carli Alberto
2021-01-01

Abstract

Il contributo mira a definire alcuni rapporti di carattere narrativo tra letteratura e antropologia. A partire dagli esperimenti tentati con successo nella seconda metà dell'Ottocento, volti a intrecciare competenze letterarie e competenze antropologiche, fino al Novecento dei Calvino e dei Pasolini e oltre, il rapporto tra le due discipline è quanto mai saldo. Il ruolo dello scrittore è raccontare, tra l'altro, l'ambiente nel quale l'antropologia lavora e, pertanto, il racconto letterario può descrivere l'antropologia in sé (accade nelle Novelle della Nonna di Emma Perodi) o assumere posture di carattere antropologico (come accade per buona parte del verismo). Naturalmente, data la numerosità degli esempi possibili, il quadro medesimo riguarda anche la letteratura straniera e, altrettanto, andrà considerato l'apporto della suggestione antropologica nella contemporaneità letteraria, facendo riferimento a un romanzo noto come Acabadora, di Murgia.
2021
9788846760753
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11695/107881
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact