Does the ethics of duty still make a difference in politics? A reading of Martha Nussbaum's most recent texts seems to suggest an affirmative answer, not so much in the key of a philosophical-moral tradition, but in the key of a response to the most stringent actuality. The political and social crises of the contemporary world have brought out the global dimension of the questions, risks and dynamics of conflict resolution; at the same time they have sharpened the impulse to sovereignism of national responses and solutions. In the first part, the contribution seeks to read Nussbaum in the texts in which she recapitulates the cosmopolitan tradition (from Stoicism to present-day liberalism, from Cicero to Grotius and Adam Smith) with the intention of reaffirming its strength and importance, but, at the same time, recognizing its limitations and imperfections that risk preponderance in international political scenarios; in the second part, reflection turns to the texts of recent years, in which she interprets, instead, some of the nationalist traditions in light of their ability to cultivate political emotions necessary for democracy. Above all, the pages focus on the effort to inhabit the dimension of the duties of justice and dignity.

L'etica del dovere fa ancora la differenza in politica? La lettura dei testi più recenti di Martha Nussbaum sembra suggerire una risposta affermativa, non tanto nella chiave di una tradizione filosofico-morale, quanto in quella di una risposta all'attualità più stringente. Le crisi politiche e sociali del mondo contemporaneo hanno fatto emergere la dimensione globale delle domande, dei rischi e delle dinamiche di risoluzione dei conflitti; allo stesso tempo hanno acuito l'impulso al sovranismo delle risposte e delle soluzioni nazionali. Nella prima parte, il contributo cerca di leggere la Nussbaum nei testi in cui ricapitola la tradizione cosmopolita (dallo stoicismo al liberalismo attuale, da Cicerone a Grozio e Adam Smith) con l'intento di riaffermarne la forza e l'importanza, ma, allo stesso tempo, riconoscendone i limiti e le imperfezioni che rischiano di essere preponderanti negli scenari politici internazionali; nella seconda parte, la riflessione si rivolge ai testi degli ultimi anni, in cui interpreta, invece, alcune delle tradizioni nazionaliste alla luce della loro capacità di coltivare le emozioni politiche necessarie alla democrazia. Soprattutto, le pagine si soffermano sullo sforzo di abitare la dimensione dei doveri di giustizia e dignità.

La politica dei doveri secondo Nussbaum. Una dialettica tra sovranismo e cosmopolitismo.

Fabrizia Abbate
2022-01-01

Abstract

Does the ethics of duty still make a difference in politics? A reading of Martha Nussbaum's most recent texts seems to suggest an affirmative answer, not so much in the key of a philosophical-moral tradition, but in the key of a response to the most stringent actuality. The political and social crises of the contemporary world have brought out the global dimension of the questions, risks and dynamics of conflict resolution; at the same time they have sharpened the impulse to sovereignism of national responses and solutions. In the first part, the contribution seeks to read Nussbaum in the texts in which she recapitulates the cosmopolitan tradition (from Stoicism to present-day liberalism, from Cicero to Grotius and Adam Smith) with the intention of reaffirming its strength and importance, but, at the same time, recognizing its limitations and imperfections that risk preponderance in international political scenarios; in the second part, reflection turns to the texts of recent years, in which she interprets, instead, some of the nationalist traditions in light of their ability to cultivate political emotions necessary for democracy. Above all, the pages focus on the effort to inhabit the dimension of the duties of justice and dignity.
2022
978-88-9314-340-0
L'etica del dovere fa ancora la differenza in politica? La lettura dei testi più recenti di Martha Nussbaum sembra suggerire una risposta affermativa, non tanto nella chiave di una tradizione filosofico-morale, quanto in quella di una risposta all'attualità più stringente. Le crisi politiche e sociali del mondo contemporaneo hanno fatto emergere la dimensione globale delle domande, dei rischi e delle dinamiche di risoluzione dei conflitti; allo stesso tempo hanno acuito l'impulso al sovranismo delle risposte e delle soluzioni nazionali. Nella prima parte, il contributo cerca di leggere la Nussbaum nei testi in cui ricapitola la tradizione cosmopolita (dallo stoicismo al liberalismo attuale, da Cicerone a Grozio e Adam Smith) con l'intento di riaffermarne la forza e l'importanza, ma, allo stesso tempo, riconoscendone i limiti e le imperfezioni che rischiano di essere preponderanti negli scenari politici internazionali; nella seconda parte, la riflessione si rivolge ai testi degli ultimi anni, in cui interpreta, invece, alcune delle tradizioni nazionaliste alla luce della loro capacità di coltivare le emozioni politiche necessarie alla democrazia. Soprattutto, le pagine si soffermano sullo sforzo di abitare la dimensione dei doveri di giustizia e dignità.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11695/107461
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact