Si delineano nuove coordinate sulla nascita del poema eroicomico, soffermandosi in seconda istanza ad analizzare il I canto della "Secchia rapita" di A. Tassoni; con citazioni intertestuali e con riflessioni di tipo contenutistico, stilistico e retorico sull'adozione di determinate forme e scelte lessicali, in conformità con le teorie dibattute nel tempo.
Titolo: | Il poema eroicomico e La Secchia rapita di Alessandro Tassoni (I canto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | Si delineano nuove coordinate sulla nascita del poema eroicomico, soffermandosi in seconda istanza ad analizzare il I canto della "Secchia rapita" di A. Tassoni; con citazioni intertestuali e con riflessioni di tipo contenutistico, stilistico e retorico sull'adozione di determinate forme e scelte lessicali, in conformità con le teorie dibattute nel tempo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11695/10576 |
ISBN: | 887763507X |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.