PATRIZI, Giorgio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 729
EU - Europa 656
AS - Asia 84
AF - Africa 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
SA - Sud America 1
Totale 1.493
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 728
IE - Irlanda 217
IT - Italia 115
RU - Federazione Russa 70
UA - Ucraina 63
SG - Singapore 60
FI - Finlandia 45
GB - Regno Unito 35
DE - Germania 33
FR - Francia 32
SE - Svezia 23
CI - Costa d'Avorio 21
BE - Belgio 12
CN - Cina 10
IN - India 5
NL - Olanda 3
EU - Europa 2
HK - Hong Kong 2
IL - Israele 2
IR - Iran 2
PL - Polonia 2
RO - Romania 2
BO - Bolivia 1
CH - Svizzera 1
DK - Danimarca 1
ES - Italia 1
JO - Giordania 1
LV - Lettonia 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 1.493
Città #
Dublin 217
Jacksonville 168
Chandler 135
Ann Arbor 56
Wilmington 45
San Mateo 27
Helsinki 24
Abidjan 21
Princeton 21
Woodbridge 19
Singapore 17
Rome 14
Brussels 12
Milan 10
Molise 10
Los Angeles 9
Houston 8
Ashburn 6
Bari 6
Auburn Hills 5
Naples 4
New York 4
Boardman 3
London 3
Paris 3
Quattro Castella 3
Ardabil 2
Augusta 2
Bologna 2
Botosani 2
Boulder 2
Forest Hills 2
Hong Kong 2
Leawood 2
Redmond 2
Shenyang 2
Teramo 2
Treviso 2
Warsaw 2
Amman 1
Anzio 1
Asti 1
Beijing 1
Borås 1
Boston 1
Brooklyn 1
Castellammare Di Stabia 1
Changsha 1
Dallas 1
Florence 1
Hebei 1
Helena 1
Ivry-sur-Seine 1
La Paz 1
Lucca 1
Madrid 1
Manchester 1
Mentana 1
Mexico City 1
Moscow 1
Mountain View 1
Munich 1
Napoli 1
New Delhi 1
Newark 1
Norfolk 1
Nottingham 1
Orsogna 1
Pomezia 1
Redwood City 1
Richmond 1
Riga 1
Riyadh 1
Rockville 1
San Francisco 1
San Marcello Pistoiese 1
Seattle 1
Secaucus 1
Segrate 1
Shanghai 1
Tappahannock 1
Xi'an 1
Yiwu 1
Zurich 1
Totale 921
Nome #
Narrare la complessità dell'idea di patria; sperimentalismi nel romanzo ottocentesco 86
calvino e la cultura francese poststrutturalista 85
Visività del comico. Note su Carlo Dossi 82
La nascita di un canone: il romanzo primonovecentesco 80
Gadda 80
Memoria del testo, Memoria del vissuto in Gadda 79
Narrare l'immagine. La tradizione degli scrittori d'arte 79
Prose inedite e disperse 77
Narrare la complessità: i Viceré di De Roberto verso il Novecento 75
Poesia dai margini: Calogero, «l’immagine e l’intento assiduo», 71
Vasari e i suoi Rinascimenti 71
Scrivere/Leggere in Tra arte e vita. Percorsi fra testi, imagini, suoni, a cura di G. Di Giacomo, MimesisMilano 2015 70
Identità italiana: miti patriottici e memoria come strumenti di coscienza e di conflitto 69
Gadda espressionista 67
Dalla materia allo spirito: percorsi di Ginna scrittore 67
La storia letteraria come racconto delle parole:Gadda lettore di manuali di letteratura italiana 64
La poesia e il suo pubblico: percorsi della modernità 64
Le ragioni translinguistiche dell’avanguardia 63
Parole e immagini nella tradizione del moderno 59
Plurilinguismo, espressivismo e "stacci" di scienza: Giordano Bruno e gli anticlassicisti, in Sylva. Studi in onore di Nino Borsellino, Bulzoni, Roma 2002 54
La parola di sè e la parola dell'altro: dialogicità tra narrazione ed espressione in Gadda 53
Totale 1.495
Categoria #
all - tutte 7.749
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7.749


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202033 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8 25
2020/2021180 0 24 6 24 27 8 24 3 26 3 31 4
2021/202298 6 26 0 8 6 1 3 14 12 15 5 2
2022/2023577 52 3 6 59 23 54 1 40 282 20 15 22
2023/202454 15 7 9 0 3 6 2 2 0 5 0 5
2024/2025213 24 8 27 6 73 4 1 24 16 7 23 0
Totale 1.495