Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 61 a 80 di 96
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Il ricorso per cassazione 1-gen-2017 DE CARO, Agostino
La deflazione delle impugnative 1-gen-2017 DE CARO, Agostino
Le Sezioni Unite sul legittimo impedimento del difensore per grave malattia: un condivisibile, ma ancora limitato, approdo interpretativo 1-gen-2017 DE CARO, Agostino
Riflessioni sparse sul nuovo assetto nomofilattico. Le decisioni vincolanti delle Sezioni unite al cospetto del principio del giudice soggetto solo alla legge: un confine violato o una frontiera conquistata? 1-gen-2018 DE CARO, A.
Manuale di diritto processuale penale 1-gen-2018 Scalfati, Adolfo; Bernasconi, Alessandro; DE CARO, Agostino; Furgiuele, Alfonso; Menna, Mariano; Pansini, Carla; Valentini, Cristiana
Le ambigue linee di politica penale dell’attuale legislatore: giudizio abbreviato e reati puniti con la pena dell’ergastolo 1-gen-2018 DE CARO, Agostino
Impugnazioni (dopo la riforma Orlando) 1-gen-2018 DE CARO, Agostino
Il perchè di una dedica 1-gen-2019 Caro, De
Tutela della libertà personale e Costituzione 1-gen-2019 Caro, De
Esigenze di trasparenza della magistratura e principio di legalità 1-gen-2019 DE CARO, Agostino
La legge c.d. spazza corrotti: si dilata ulteriormente la frattura tra l’attuale politica penale, i principi costituzionali e le regole del giusto processo 1-gen-2019 DE CARO, Agostino
Riflessioni sulla legittimità costituzionale dell’appello alla vigilia del dibattito parlamentare sulla riforma di parte del processo penale 1-gen-2020 DE CARO, Agostino
La riforma della prescrizione e il complesso rapporto tra tempo, vicende della punizione e processo: le eccentriche soluzioni legislative e le nuove proiezioni processuali sulla prescrizione dell’azione e l’estinzione del processo 1-gen-2020 DE CARO, Agostino
TEMPO, PUNIZIONE E PROCESSO: LE INDUBBIE CONNESSIONI TRA LA RAGION D’ESSERE DELLA PRESCRIZIONE E LA DURATA RAGIONEVOLE DEL PROCESSO. LA PROSPETTIVA DELL’IMPROCEDIBILITÀ DELL’AZIONE 1-gen-2020 DE CARO, Agostino
La Corte costituzionale chiama, le Sezioni unite rispondono: il triste declino del principio di immediatezza 1-gen-2020 De Caro, A.
Controllo sulla motivazione: davvero la Corte non è “giudice del fatto”? 1-gen-2020 DE CARO, Agostino
Percorsi legislativi dell’emergenza sanitaria e tutela dei diritti dell’imputato: la libertà personale al bivio tra disinteresse e gratuite compressioni 1-gen-2020 DE CARO, Agostino
Dalla legge delega ai pilastri normativi dell'ordinamento penitenziario minorile 1-gen-2020 DE CARO, Agostino
Le indagini preliminari tra criticità e possibili prospettive 1-gen-2020 DE CARO, Agostino
I (VISTOSI) LIMITI DELL’AZIONE LEGISLATIVA NELL’EMERGENZA COVID-19: LA TUTELA DELLA LIBERTÀ PERSONALE DELL’IMPUTATO E IL DIRITTO ALLA SALUTE 1-gen-2020 DE CARO, Agostino
Mostrati risultati da 61 a 80 di 96
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile