MARCONI, Gilberto
MARCONI, Gilberto
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE, SOCIALI E DELLA FORMAZIONE
Anania e Saffira (At 5,1-11): la guida dello Spirito e la presenza storica di Satana nella comunità
2002-01-01 Marconi, Gilberto
Anna e Gioacchino. I nonni di Gesù. Indagine sul Protovangelo di Giacomo 1-5
2017-01-01 Marconi, Gilberto
Anna e Giustina nel Protovangelo di Giacomo 2
2016-01-01 Marconi, Gilberto
Il bambino da vedere. L'estetica lucana nel cantico di Simeone e dintorni
1991-01-01 Marconi, Gilberto
Bonaventura Tecchi: gli altri come problema religioso. Una lettura di Gli onesti
2011-01-01 Marconi, Gilberto
Canto di canti
2009-01-01 Marconi, Gilberto; Loscalzo, D; Carrino, N.
Carte veneziane
2019-01-01 Marconi, Gilberto
La comunicazione visiva nel vangelo di Luca. Per cogliere il mistero con la vista
1997-01-01 Marconi, Gilberto
Contributo a un catalogo sull'iconografia dell'Apocalisse nella seconda metà del secolo XX
2005-01-01 Marconi, Gilberto
I cristiani di fronte al potere politico al tempo del NT. L'esempio della 1Pt
2006-01-01 Marconi, Gilberto
Dal rovesciamento delle categorie ermeneutiche a un ethos insostenibile. Il surreale nell'estetica delle origini cristiane.
2014-01-01 Marconi, Gilberto
Dall’annunciazione al processo. Una gravidanza tra trepidazione e pianti. Indagine sul Protovangelo di Giacomo 11-16
2020-01-01 Marconi, Gilberto
La debolezza in forma di attesa. Appunti per un'esegesi di Gc 5,7-12
1989-01-01 Marconi, Gilberto
Il dio da vedere. Racconti lucani del giorno di pasqua
1997-01-01 Marconi, Gilberto
Le donne di Giovanni. Alterità e femminino nel quarto vangelo
2008-01-01 Marconi, Gilberto
Due avverbi inusuali nel lessico cristiano del dono alla fine del I sec.
2017-01-01 Marconi, Gilberto
L'enigma necessario: Marc. 4,11-12
2012-01-01 Marconi, Gilberto
Il fanciullo alle origini della letteratura cristiana
2008-01-01 Marconi, Gilberto
Il fanciullo antico. Soggetto tra formazione e religio
2008-01-01 Marconi, Gilberto
Fedeli al futuro (Eb 3,1; Gv 20,21; Eb 12,2)
1998-01-01 Marconi, Gilberto