Il saggio analizza alcune rappresentazioni cartografiche prodotte in Italia a partire dalla metà degli anni ‘30 e mostra come il governo fasci-sta, nell’ambito dell’intervento nel turismo, utilizzò un linguaggio figurato ed elementare che ben rispondeva alle proprie finalità politiche di ampliare il consenso, sostenendo un’ampia partecipazione popolare a forme di turismo sociale. L’analisi delle carte dimostra però che la stessa metodologia di comunicazione fu adottata dalla dittatura anche per veicolare altri messaggi, come ad esempio la valorizzazione di produzioni tipiche di alcune regioni, il ruolo di certe province negli scambi commerciali internazionali, eccetera. La documentazione analiz-za infine come l’Italia democratica del dopoguerra ereditò questo patrimonio iconografico.

Rappresentazioni di territori in popular cartography in Italia tra gli anni ’30 e ’50 e l’intervento pubblico nel turismo

Marco Petrella
2019-01-01

Abstract

Il saggio analizza alcune rappresentazioni cartografiche prodotte in Italia a partire dalla metà degli anni ‘30 e mostra come il governo fasci-sta, nell’ambito dell’intervento nel turismo, utilizzò un linguaggio figurato ed elementare che ben rispondeva alle proprie finalità politiche di ampliare il consenso, sostenendo un’ampia partecipazione popolare a forme di turismo sociale. L’analisi delle carte dimostra però che la stessa metodologia di comunicazione fu adottata dalla dittatura anche per veicolare altri messaggi, come ad esempio la valorizzazione di produzioni tipiche di alcune regioni, il ruolo di certe province negli scambi commerciali internazionali, eccetera. La documentazione analiz-za infine come l’Italia democratica del dopoguerra ereditò questo patrimonio iconografico.
http://www.serena.unina.it/index.php/eikonocity/article/view/6153/7314
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11695/86737
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact