Sfoglia per Autore ANTINORI, Aloisio
Alcune notizie sulla villa Altieri all'Esquilino e sull'attività di Giovanni Antonio De Rossi
1986-01-01 Antinori, Aloisio
I disegni della Raccolta Giuseppe Greco, architetto pugliese
1989-01-01 Antinori, Aloisio
S. Croce e il Barocco leccese: storia e restauri (Convegno a Lecce, 11-12 dicembre 1989)
1989-01-01 Antinori, Aloisio
Il rapporto con l'antico nella Roma di Sisto V: la controversia sulla demolizione della tomba di Cecilia Metella
1989-01-01 Antinori, Aloisio
Giovanni Ambrogio Magenta, Carlo Maderno, Flaminio Ponzio e altri. La cattedrale di Bologna al tempo di Scipione Borghese arcivescovo
1990-01-01 Antinori, Aloisio
Note sui disegni di Giovanni di Giovanni Battista Mola nella Raccolta Martinelli di Milano
1991-01-01 Antinori, Aloisio
Giovanni Antonio De Rossi in Palazzo Nari. Note sul primo borrominismo.
1991-01-01 Antinori, Aloisio
Le fonti seicentesche sulla Cina nella cultura architettonica del primo Settecento. Note su un apparato di Ferdinando Sanfelice
1992-01-01 Antinori, Aloisio
La tradizione medievale nell'architettura italiana dal XV al XVIII secolo, a cura di Giorgio Simoncini, Leo S. Olschki, 1992
1992-01-01 Antinori, Aloisio
L'esercizio del disegno. I Vanvitelli. Mostra a Caserta, Palazzo Reale (14 dicembre 1991 - 14 febbraio 1992)
1992-01-01 Antinori, Aloisio
A. Labacco, Libro appartenente all'architettura (1559), a cura e con introduzione di A. Bruschi, Milano, Edizioni Il Polifilo, 1992
1994-01-01 Antinori, Aloisio
Un episodio inedito del tardo Seicento romano: Antonio Del Grande in palazzo del Grillo
1995-01-01 Antinori, Aloisio
Atrii, scale e cortili in residenze romane tra Clemente XI e Clemente XIII
1995-01-01 Antinori, Aloisio
Il porto di Fano dal Rinascimento al periodo napoleonico
1995-01-01 Antinori, Aloisio
Scipione Borghese e l'architettura
1995-01-01 Antinori, Aloisio
K. Noehles, Cortona architetto. Osservazioni sull'origine toscana e la formazione romana del suo fare architettonico, in Pietro da Cortona 1597-1669, catalogo della mostra (Roma, ottobre 1997 - febbraio 1998), a cura di A. Lo Bianco, Milano, Electa, 1997
1997-01-01 Antinori, Aloisio
Su alcuni palazzi folignati dei secoli XVI-XVIII: osservazioni e prospettive di ricerca
1997-01-01 Antinori, Aloisio
La cantoria con organo di Alessandro VI e la 'Cappella del S. Pietro di bronzo', negli Atti del Convegno Internazionale di Studi: "L'architettura della basilica di San Pietro. Storia e costruzione" (Roma, 7-10 novembre 1995), a cura di Gianfranco Spagnesi
1997-01-01 Antinori, Aloisio
Baldassarre Peruzzi e le case Soderini in Borgo
1997-01-01 Antinori, Aloisio
Persistenze medievali in architetture religiose del secolo XVI in Terra di Bari
1997-01-01 Antinori, Aloisio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile