Sfoglia per Rivista FEDERALISMI.IT
Autonomia delle formazioni sociali di tendenza religiosa, diritto antidiscriminatorio eurounitario e Corte di Giustizia
2020-01-01 Parisi, Marco
Dimensioni ed effettività del potere regolamentare. A trent'anni dalla legge n. 400 del 1988
2017-01-01 Della, Morte
Forestazione, biodiversità ed emissioni climalteranti
2009-01-01 Paoloni, Lorenza
Le funzioni fondamentali dei comuni
2012-01-01 Meloni, Guido
Governance dell’immigrazione in Italia, crisi della legge e (non) ruolo dei regolamenti dell’esecutivo
2017-01-01 Gliatta, Maria Antonella
I MiniBOT, l’Unione economica e monetaria e la (sofferta) partecipazione dell’Italia all’Euro
2019-01-01 Pace, Lorenzo Federico
Il BVerG e la sentenza sul programma PSPP: “c’è della logica in questa follia”? Il prevedibile “rientro” della “crisi istituzionale” annunciata nella sentenza (provvisoria) del 5 maggio 2020
2020-01-01 Pace, Lorenzo Federico
Il freedom of information act italiano e i rischi della trasparenza digitale
2016-01-01 Falletta, Pietro Santo Leopoldo
Il potere regolamentare tra sistematica ed effettività: tendenze e prospettive
2017-01-01 DELLA MORTE, Michele
Iniziativa popolare delle leggi e attuazione costituzionale
2017-01-01 DELLA MORTE, Michele
Intervento
2022-01-01 Meloni, Guido
La (nuova) riforma del Sistema Dublino: esiste un'alternativa costituzionale?
2018-01-01 Gliatta, Maria Antonella
La blockchain nel mercato del lavoro italiano: una struttura non relazionale
2021-01-01 Caravaggio, Nicola; Ciucciovino, Silvia; Crespi, Francesco; Faioli, Michele; Toscano, Alessandro
La Corte di Giustizia, ancora una volta, contro le multinazionali del web (riflessioni su Corte di Giustizia UE (Grande sezione), 6 ottobre 2015, Schrems c. Data Protection Commissioner, C-362/14)
2015-01-01 Falletta, Pietro Santo Leopoldo
La Dichiarazione ONU sui diritti dei contadini e delle altre persone che lavorano nelle aree rurali: prime riflessioni
2019-01-01 Paoloni, Lorenza
La garanzia costituzionale del diritto di asilo e il sistema di tutela europeo dei richiedenti protezione internazionale: quando l’integrazione non funziona
2017-01-01 Gliatta, Maria Antonella
La resistenza degli interessi sensibili nella nuova disciplina della conferenza di servizi
2016-01-01 DI PACE, Ruggiero
Licenziamenti collettivi e discrezionalità della Corte: un'inammissibilità controversa
2017-01-01 DELLA MORTE, Michele
Models and instruments of cooperation between Institutions, Regions and Territories from a globalised perspective: the case of European macroregional strategies and the Italian National Strategy for Inner Areas
2018-01-01 Dipace, R.
Le ordinanze (forse non solo) ordinarie dei sindaci in materia di sicurezza urbana tra legalità sostanziale e riserve relative (Il detto e il non detto nella sentenza n. 115/2011 della Corte costituzionale)
2011-01-01 Meloni, Guido
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile