Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

IRIS  Catalogo Istituzionale della Ricerca dell'Università degli Studi del Molise

IRIS è il Catalogo Istituzionale della Ricerca dell'Università degli Studi del Molise ed ha lo scopo di consentire la conservazione e la consultazione delle informazioni sulla produzione scientifica dell'Ateneo.
IRIS

  • IRIS Università degli Studi del Molise
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Scopri

Per tipologia
  • 14173 1 Contributo su Rivista
  • 6115 2 Contributo in Volume
  • 5311 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 982 3 Libro
  • 580 7 Curatele
  • 464 5 Altro
  • 347 8 Tesi
  • 100 6 Brevetti
Rivista
  • 348 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 204 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 87 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDUR...
  • 74 IL FORO ITALIANO
  • 74 ITALIAN JOURNAL OF ANATOMY AND EM...
  • 67 LA RADIOLOGIA MEDICA
  • 63 ST. SISTEMA TERRA
  • 61 PLANT BIOSYSTEMS
  • 59 RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PU...
  • 58 JOURNAL OF PLANT PATHOLOGY
  • . successivo >
Serie
  • 23 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 9 UOMO, AMBIENTE, SVILUPPO. CURSA–S...
  • 8 I LIBRI DI VIELLA
  • 7 QUADERNI DELLA RASSEGNA
  • 6 CONFERENCE PROCEEDINGS OF THE SOC...
  • 6 QUADERNI PER LA RICERCA-ISTITUTO ...
  • 5 COLLANA DI SCIENZE POLITICHE, GIU...
  • 5 CURSA (PAS) SAGGI
  • 5 PERSPECTIVES ON RURAL DEVELOPMENT
  • 4 IL LIBERALISMO DELLE REGOLE
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 109 In corso di stampa
  • 1192 2020 - 2021
  • 11974 2010 - 2019
  • 9985 2000 - 2009
  • 3978 1990 - 1999
  • 796 1980 - 1989
  • 36 1973 - 1979

Prodotti recenti

Monumentum servorum et libertorum M. Agrippae?

Si prende in esame la documentazione funeraria dei componenti la familia Agrippae et Vipsaniorum per ricavarne elementi utili a individuare il luogo e il tipo di monumento che li accolse. Una volta identificate le principali aree sepolcrali e tipologie monumentali, si indaga il per...

Il centurione Tillius Trassa a Larino e la legio prima

In Santa Croce di Magliano, a small town next to Larinum/La- rino (and in Roman times belonging to its territory), a partially reconstructed limestone funerary slab is preserved. The slab, already published in the Na- poleone Stelluti’s volume, recalls the construction by a ce...

Mild Cognitive Impairment and Mild Dementia: The Role of Ginkgo biloba (EGb 761®)

Mild cognitive impairment (MCI) and dementia are clinically prevalent in the elderly. There is a high risk of cognitive decline in patients diagnosed with MCI or dementia. This review describes the effectiveness of Ginkgo biloba leaf special extract EGb 761® for the treatment of&#x...

The relation between Mediterranean diet, inflammation and frailty in the elederly people of the Moli-sani Study

Frailty is a condition of increased vulnerability to stressors due to age-related declines in physiologic reserves across neuromuscular, metabolic and immune systems. Frailty is considered a geriatric syndrome with multiple causes and contributors and it is characterized by diminished strength, p...

Investigation on cytoskeleton dynamics for non-adherent cells under point-like stimuli

In the present paper, Holographic Optical Tweezers (HOT) is employed to trap and manage functionalized micrometric latex beads with the aim at probing cellular forces in no-adherent state. For the first time at best of our knowledge, a suspended cell, subjected to mechanical stress...

Istruzioni per il docente

  • Nuova Interfaccia di gestione della Stringa Autori
  • Nuova modalità di autoriconoscimento
  • Prontuario d'uso all'utilizzo del sistema
  • LoginMiur: Sincronizzazione con il sito docente
  • Bibliometrics: Database bibliografici
  • Pseudonimi: Riconoscimento autori in IRIS
  • Videoguida: Come fare la ricerca sul portale di IRIS
  • Videoguida: Come navigare sul desktop delle pubblicazioni
  • Videoguida: Come fare l'inserimento di un prodotto
  • Horizon 2020 – requisiti per l’accesso aperto alle pubblicazioni
  • Conformità di IRIS alle linee guida di OpenAIRE
  • IRIS: Campi per OPENAIRE

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021